Aspiratore nasale elettrico utile per liberare il naso dei bambini in modo rapido ed efficace. Sviluppato in base alle esperienze degli otorinolaringoiatri, ha un design adatto ai bambini, è sicuro perché dotato di un regolatore di potenza che permette di regolare la potenza di aspirazione in base dell’età del bambino e della densità della secrezione nasale. Di facile utilizzo e manutenzione, è dotato del beccuccio Colibrì, che è l’unico componente da pulire dopo la detersione nasale - facile da smontare, lavabile con acqua tiepida. Senza BPA. La confezione include: custodia, Colibrì, tubo flessibile, cavo di alimentazione, beccuccio anatomico di riserva. Il prodotto è stato premiato come Product Design al Red Dot Award in 2014 e ha vinto al German Design Award la Special Mention 2016.
Voto medio
Recensioni Mamme
Ho sempre usato quello manuale finché il nostro bimbo è cresciuto è vedevamo che faceva fatica a liberarlo.
Comprato questo aspiratore finalmente la svolta, aspira da Dio è gli libera benissimo il naso.
In più design molto bello.
Design | 10/10 |
Praticità | 9/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 9/10 |
Prezzo | 9/10 |
Dicci di più
Dopo aver analizzato tutti gli aspiratori elettrici per neonati e bambini in commercio, ho optato per questo in quanto è tra i pochi certificati e robusti per farlo durare nel tempo, dato che è un dispositivo da usare negli anni. Va usato dopo aver inserito la soluzione fisiologica per lubrificare le narici e far uscire non solo il muco liquido, ma anche quello secco. Il tutto si ferma nel beccuccio di plastica senza scendere nel tubicino che si collega al dispositivo. Il beccuccio si apre in due per essere lavato e il puntale di silicone, dove spesso sì ferma il muco solido, si può pulire con un cotton fioc. Molto igienico, bello da vedere, solido, pesa il giusto in modo da non farlo cadere se per esempio lo si usa sul fasciatoio. Cavo abbastanza lungo. Consigliatissimo. Il prezzo è simile a quello di un'altalena, ma ha un utilizzo negli anni, oltre a essere indispensabile.
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 9/10 |
Dicci di più
Per mesi mio marito munito di pazienza e fiato ha aspirato muchi e muchi con il tradizionale aspiratore a bocca. Poi la svolta: un dispositivo elettrico, carino alla vista e molto semplice nell'utilizzo. Tutt'ora lo utilizzo per il grande di 4 anni e la piccola di 1 anno.
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 8/10 |
Dicci di più
L'aspiratore nasale è sicuramente un prodotto che serve nei primi mesi del neonato quando c'è il bisogno di tenere le vie aeree pulite e il bebè non ha ancora la capacità di soffiare il naso. Per quanto sia utile questo prodotto ha l'unico inconveniente che funziona a elettricità
Design | 9/10 |
Praticità | 7/10 |
Sicurezza | 6/10 |
Qualità | 7/10 |
Prezzo | 5/10 |
Dicci di più
Non si può spiegare la felicità di non dover aspirare con la bocca i muchi! Ogni volta avevo paura di aspirare troppo forte e con la paura di rompere qualche capillare alla mia bimba. Invece con questo aspiratore elettrico, posso non solo regolare l'intensità di aspirazione,ma anche essere più sicura di non fare male. Da quando l'ho acquistato,posso confermare che non lo cambierei con niente al mondo! Ottimo! Unica pecca forse è il prezzo...un po' altino, ma ovviamente è meglio spendere una volta ma spendere bene!
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 9/10 |