E’ una sedia per bambini che cresce con loro. I piccoli possono iniziare a utilizzarla, provvista dell’apposita barra di protezione, appena sono in grado di stare seduti da soli (di solito tra i 6 e i 9 mesi). Grazie al sedile e all'appoggiapiedi regolabili, il bambino si sente libero di muoversi come più gli piace. Man mano che il bambino cresce, basta regolare il sedile e il poggiapiedi in altezza e profondità, così da assecondarne la naturale postura e vitalità. E' realizzata in faggio coltivato, un legno compatto che rende il prodotto robusto e duraturo.
Voto medio
Recensioni Mamme
L'ho utilizzo dalla nascita con l’accessorio newborn! La mia bambina dorme benissimo e lo gradisce! È favolosa l’idea che con un solo prodotto si possa avere una seduta che li accompagni fino alla crescita. Forse avrei previsto delle ruote per trasportarla con facilità.
Design | 10/10 |
Praticità | 8/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 8/10 |
Dicci di più
Premetto che la mia bimba ha solo un mese quindi ho potuto testare solo la sdraietta newborn. Trovo la sedia comoda, di facilissimo utilizzo ed esteticamente molto bella. La sdraietta ha due gradi di reclinazione.
Se proprio devo trovare una pecca potrebbe essere la mancanza delle ruote.
Design | 10/10 |
Praticità | 8/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 5/10 |
Dicci di più
Vado contro corrente, lo so, e mi spiace dirlo, ma il Tripp Trapp della Stokke non è il prodotto che fa per me. Per essere bello, è bello, niente da dire: fatto bene, in legno, laccato del colore che si preferisce, con la possibilità di personalizzare col nome del proprio bambino una delle doghe lignee che formano lo schienale (anche se secondo me questa è una mossa furba, che va ad impedire il commercio dell'usato di questo prodotto, opinione personale). Ma, per quanto mi riguarda, non è paragonale ad un qualunque seggiolone da 100 euro, persino di sottomarca, con la possibilità di spostarlo tramite le rotelle, reclinarlo per dormire, alzarlo per mangiare, adeguare in altezza e mille altre funzioni che lo Stokke non ha. Parliamo del prodotto in questione: innanzitutto è troppo statico: la posizione è una, una soltanto, e ci si deve adeguare; in secondo luogo ogni set ha i suoi inconveniente, quello per neonati va montato a 70 cm di altezza, cosa che mi mette in agitazione; il set baby non ha nessun sostegno per la testa nè un appoggio frontale; per la sedia junior immagino che andrebbe bene una qualunque sedia da cucina; inoltre ogni set va corredato da un cuscino della forma corretta per essere utilizzato. Per non parlare del prezzo, perchè la cosa assurda è che il set base non comprende nessuna delle parti opzionali, quindi dopo aver speso oltre 200, 250 euro per il sostegno di legno chiamato Tripp Trapp, ne occorrono altri 100 per il Set Newborn; dopo i primi 6 mesi, altri 50 euro per il Babyset per Tripp Trapp più altri 45 per il cuscino e 55 per il vassoio (un semplice pezzo di plastica sagomato per adeguarsi ai vari incastri); serve la cintura di sicurezza da 35 e per quando il bambino cresce, vuoi non comprare il Cuscino Junior per Tripp Trapp a 50 euro? A me sembra assurdo. E' scomodo. E' costoso.
Design | 7/10 |
Praticità | 1/10 |
Sicurezza | 1/10 |
Qualità | 7/10 |
Prezzo | 1/10 |
Dicci di più
Mi trovo benissimo con questo seggiolone della stokke, leggero da spostare, essenziale nelle sue linee è facilissimo da pulire, non vedo l'ora che la mia bimba cresca un pó così da poterlo usare come sedia evolutiva. I colori sono tutti molto belli e i vassoi si possono scegliere di diverso colore. Lo considero un ottimo acquisto.
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 8/10 |
Dicci di più
Sedia evolutiva fantastica, usata fin dalla nascita con la sua sdraietta per poi passare ai vari accessori. È vero costa un po’, ma ne vale assolutamente la pena. E' fatta in legno e si ha l'opzione di personalizzazione. La consiglierei a chiunque
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 10/10 |