E’ una sedia per bambini che cresce con loro. I piccoli possono iniziare a utilizzarla, provvista dell’apposita barra di protezione, appena sono in grado di stare seduti da soli (di solito tra i 6 e i 9 mesi). Grazie al sedile e all'appoggiapiedi regolabili, il bambino si sente libero di muoversi come più gli piace. Man mano che il bambino cresce, basta regolare il sedile e il poggiapiedi in altezza e profondità, così da assecondarne la naturale postura e vitalità. E' realizzata in faggio coltivato, un legno compatto che rende il prodotto robusto e duraturo.
Voto medio
Recensioni Mamme
Ho acquistato questa sedia evolutiva per il mio primo bimbo che ora ha 19 mesi e la sto utilizzando ancora perché mi trovo benissimo!
Sono incinta e ne ho acquistata un’altra per il mio secondo bambino! Non occupa spazio, segue il bambino in tutte le sue fasi di crescita, è comodissima !
Consiglio assolutamente !
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 7/10 |
Dicci di più
Ho deciso di acquistare questa sedia evolutiva perché ritengo che sia un ottimo prodotto per lo svezzamento, in quanto aiuta i bambini a mantenere una posizione dritta durante i pasti e non semisdraiata come in altri seggioloni. Il fatto che la sedia sia regolabile in ogni sua parte e che si adatti perfettamente alla crescita della mia bambina, lo rendono davvero un ottimo acquisto . Molto apprezzata la possibilità di personalizzazione e gli accessori anche se purtroppo sono venuti separatamente.
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 6/10 |
Dicci di più
Il seggiolone Stokke è un must have per chi desidera un seggiolone in legno compatto che accompagni i propri figli dalla nascita all'età adulta. Grazie ai vari accessori il Tripp Trapp si trasforma in culletta, seggiolone e sedia dimostrandosi una scelta ecologica e sostenibile. Io trovo che sia estremamente solido e che abbia un design veramente bello inoltre noi abbiamo una cucina piccola ma il Tripp Trapp ci sta senza problemi. Indispensabile!
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 7/10 |
Dicci di più
Il seggiolone evolutivo sicuramente più famoso. È un’istituzione ed è esteticamente bello ma non sono convinta sia la scelta più funzionale. Ho dovuto togliere il poggiapiedi perché la mia bimba tentava di alzarsi in continuazione. Spero di poterlo sfruttare anche come sedia ma lo saprò solo più avanti.
Design | 10/10 |
Praticità | 8/10 |
Sicurezza | 8/10 |
Qualità | 8/10 |
Prezzo | 6/10 |
Dicci di più
Mia madre l’aveva comprata quando ero bimba io ed è ancora in uso 30 anni dopo. Infatti abbiamo deciso di comprarla anche noi. Si può usare a tutte le età, specialmente se si acquistano i vari accessori, oltre ad avere un aspetto di design scandinavo.
Questa è la sedia per chi vuole mangiare con il suo figlio a tavola sin dall’inizio, integrandolo con il resto della famiglia durante i pasti. Successivamente diventerà una sedia da scrivania.
Design | 10/10 |
Praticità | 10/10 |
Sicurezza | 10/10 |
Qualità | 10/10 |
Prezzo | 10/10 |