Opinioni scritte da Calilla
Tra tutti quelli acquistati sono i più confortevoli: regolabili in vita grazie a dei semplici bottoni laterali e la fascia accompagna le linee del pancione con delicatezza, senza essere opprimente. Fa una bella figura esteticamente e veste comodo. I primi mesi tenevo la fascia alta, verso metà gravidanza la risvoltavo perché ci stavo più comoda e il tessuto non ha mai perso di elasticità o fatto una grinza.
- Educativo e amabile - La casa editrice Giunti non delude mai, per originalità, valenza educativa e divertimento per i nostri bambini. Questo volume è un cartonato per i bimbi dai 12 mesi di età, il mio bimbo ne aveva 10 e lo ha apprezzato ugualmente. Le pagine sono forate al centro ed è presente un cerchio che ruota su se stesso con l'espressione triste, allegra, arrabbiata, ecc, di un personaggio Disney. In alto nella paginetta c'è una frase in rima che descrive lo stato d'animo del personaggio, vado a memoria ma sono 4-5 i personaggi Disney presenti nel piccolo volume. Un bel regalo da farsi o da fare, il mio bimbo si intrattiene tanto con questo librino.
Ho acquistato questi bavaglini usa e getta della Chicco per la repulsione di mio figlio ad indossare qualsivoglia bavaglino "plastificato", specie quelli che si indossano. La misura è standard ma si adatta bene sin dallo svezzamento e fino ai 2-3 anni di età ad occhio. Il vano per la raccolta di cibo è ampio e non straborda, fa il suo dovere. È dotato di due adesivi posti all'apice delle "bretelle" che si assicurano dietro la schiena/spalle del bambino, funzionali ma li rafforzerei un po' di più per una maggiore stabilità. Utilissimi specie se si va fuori all'aperto o in qualche locale. Hanno prezzo davvero contenuto per la qualità e il numero di bavaglini. Spesso si trovano in offerta.
Ho acquistato questo termometro per bagnetto prima dell'arrivo del mio piccolo, avendo la lista nascita alla Chicco della mia città. Il termometro oltre ad essere carino fa il suo dovere, unica pecca forse la banda della temperatura che potrebbe essere più visibile a colpo d'occhio, ma d'altronde è analogico. Utilizzo sia questo, anche come giochino per il mio bimbo, sia un digitale che velocizza il tutto. Ulteriore pecca è che spesso si ribalta, perdendo la temperatura.
Ho scoperto i New Born della Pampers Progressi in ospedale, il giorno in cui ho partorito. In dotazione, sotto al fasciatoio, c'erano proprio loro e ho potuto apprezzare il loro contenimento sia di pipì che di pupù liquida, che i primi tempi è quella che da più impegno nel cambio. Ottima vestibilità, qualità dei materiali e mai un arrossamento, mi sono trovata decisamente bene e per questo mi sento di consigliarli.
Devo ammettere che ero scettica riguardo al Bimby, un po' per il costo, un po' per il reale utilizzo che ne avrei fatto. Mi piace cucinare e il pensiero che un elettrodomestico potesse fare al posto mio, non mi entusiasmava. Invece da quando ho preso questo modello non solo mi sono ricreduta, ma ho iniziato ad avere "una spalla" in cucina, che mi aiuta nelle preparazioni più impegnative e mi lascia il tempo di dedicarmi anche ad altro in casa. L'ho acquistato con la nascita di mio figlio, per agevolarmi con le preparazioni per le pappe e posso dire che è a pieno titolo "un mai più senza". Utilizzo molto la cottura al vapore con il Varoma, che trovo eccezionale, così come gli impasti per la pizza e lievitati in genere e alcune ricette, come il purè di patate (da provare!) e i risotti... chi aveva tempo di farli, prima di avere il Bimby? Insomma posso assicurarvi, da ex scettica, che ne vale davvero la pena!
