395351 RECENSIONI

Opinioni scritte da AnastasiaC

AnastasiaC
30 Mag, 2021
«multiuso»

Nostra figlia di 10 mesi è ancora troppo piccola per utilizzarlo, ma lo abbiamo preso per salvaguardare le nostre schiene nel farle il bagnetto nella vaschetta appoggiata a terra. Inizialmente ero preoccupata per il fatto che è adatto solo fino ai 35 kg, ma dovendolo usare come seduta e non per salirci in piedi, reggie benissimo anche il mio peso e quello di mio marito. È piccolo e leggero, facilissimo da pulire. Lo teniamo sotto il mobile del bagno o nella doccia, così non dà fastidio. Soffrendo molto di mal di schiena mi capita di usarlo anche per fare I mestieri in cui dovrei essere piegata in avanti (es lavare la doccia o i sanitari, riordinare i cassetti più bassi...) ed è comodissimo. Sicuramente lo utilizzeremo anche per la nostra bimba quando sarà più grande!

Design 
9/10
Facilità d'uso 
10/10
Sicurezza 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
10/10
AnastasiaC
28 Mag, 2021
«Gioco musicale carino»

Esteticamente appare come un gatto con una grande testa, seduto su un robottino aspirapolvere. Le dimensioni consentono ad un bambino di 10 mesi di afferrarlo e manipolarlo senza troppa fatica. Premendo la testa, o spingendo il gatto indietro, il gioco si muove in linea retta per un breve tratto, accompagnato da una musica. In alternativa è possibile premere il pulsante ai piedi del gatto, che si illumina ad intermittenza e aziona la musica, mentre il gatto resta fermo. Inizialmente il gioco non ci ha convinti e abbiamo dovuto giocarci per circa una settimana prima di apprezzarlo. Le musiche non sono tipiche canzoncine per bambini, ma melodie elettroniche senza testo, fatta eccezione per qualche "miao". All'inizio azionandole mia figlia perdeva subito interesse e preferiva utilIzzare altri giochi con canzoncine e filastrocche che già conosceva. Piano piano però, essendo musiche molto ritmate, ha imparato ad apprezzarle e passa diverso tempo davanti al gatto, schiacciando il pulsante che attiva luce e suoni, dondolandosi e muovendo contenta braccia e gambe come se "ballasse". Rispetto invece al movimento c'è da dire che è molto rapido ed è davvero difficile da seguire per un bambino che gattona da circa un mese. Mia figlia lo segue solo con lo sguardo e dato che spesso il gatto quando si ferma è di spalle e non emette rumori, non è molto invogliata a raggiungerlo e a farlo ripartire. Nel complesso è un gioco musicale carino e mia figlia lo usa principalmente in questo modo. Per il gattonamento forse lo seguirà quando sarà più agile e veloce. Credo che il gioco potrebbe essere migliorato rallentando il movimento del gatto così che anche bambini ad inizio gattonamento riescano a seguirlo. Inoltre credo sarebbe carino se il gattino non fosse monomateriale in plastica dura, ma con qualche inserto di tessuto che lo renda più accattivante e che quindi invogli ancora di più i bambini a prenderlo e inseguirlo.

Design 
8/10
Sicurezza 
9/10
Valore ludico 
8/10
Valore educativo 
7/10
Qualità 
8/10
Prezzo 
7/10
AnastasiaC
20 Mag, 2021
«per imparare I colori »

Come tutti i libri con I buchi permette al bambino di manipolare, esplorare, infilare le dita... In questo caso i buchi hanno tutti forme diverse. Ogni pagina presenta un personaggio del circo (ballerina, pagliaccio, mago...) ed è realizzata con diversi toni di uno stesso colore. Filastrocche in rima, orecchiabili e facili da imparare. Utile per imparare i nomi dei colori e conoscere i personaggi del circo.

Design 
10/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
10/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
20 Mag, 2021
«Carino per imparare il nome degli oggetti di tutti i giorni»

In famiglia adoriamo i libri con I buchi e, anche se questo è quello che mi convince meno, a mia figlia piace tantissimo. Le immagini presentano gli oggetti che i bambini vedono tutti i giorni (orsetto, cucchiaino, tazza, spazzolino...). Mia figlia ne è attratta anche se racconta di esperienze per lei ancora "sconosciute" (la mia bimba è ancora senza denti e troppo piccola per la colazione da grandi...). Non ha una vera storia (e forse per questo a me piace meno), ma le immagini sono molto grandi e colorate e gli oggetti ben identificabili, quindi utile per arricchire il vocabolario del bambino.

Design 
10/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
9/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
20 Mag, 2021
«Bellissimo per la buonanotte»

Bellissimo libro con i buchi, questa volta a forma di stella. La storia di una piccola volpe curiosa che non vuole dormira e va alla scoperta degli altri animali attorno a lei, quasi tutti già addormantati, per poi tornare dalla sua mamma e fare la nanna. Immagini molto belle e storia in rima molto divertente ed orecchiabile. Un ottimo libro per la routine della buonanotte!

Design 
10/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
10/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
20 Mag, 2021
«Un classico sempre attuale»

Avevo questo libro in una vecchia edizione quando ero piccola e ho voluto acquistarlo per la mia bambina quando aveva 6 mesi. Le è subito piaciuto moltissimo infilare le dita nei buchi e guardarci attraverso. I disegni di frutta e verdura e i disegni degli animali sono molto realistici e non essendoci altro sullo sfondo bianco, permettono anche ai bimbi più piccoli di concentrarsi sull'immagine e imparare a riconoscerne il nome. La storia del bruchino affamato è molto carina e nelle ultime pagine racconta come questo si trasformi in farfalla. Le filastrocche sono in rima, molto orecchiabili e accattivanti. Consigliatissimo!

Design 
10/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
10/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
20 Mag, 2021
«Per imparare mesi e stagioni»

La mia bimba adora I libri con I buchi: ci infila le dita, indica le figure, mastica e gira le pagine. Le filastrocche in rima sono molto orecchiabili, facili da imparare e riconoscere. In questo libro vengono mostrati i mesi e raccontato cosa accade di particolare in quel periodo dell'anno. Molto carino per iniziare ad insegnare il passaggio del tempo e delle stagioni 

Design 
10/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
10/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
20 Mag, 2021
«Per conoscere gli animali e le loro "case"»

La mia bimba adora I libri con I buchi! cartonati e con immagini molto belle invogliano I bambini a toccare, esplorare, maneggiare e nel nostro caso anche morsicare. Filastrocche molto orecchiabili, facili da imparare e riconoscere. In questa storia la piccola Tarta Rughina incontra diversi animali che le mostrano la loro casa e alla fine scopre che la sua casa è proprio sulle sue spalle.

Design 
10/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
10/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
18 Mag, 2021
«Bellissima »

Ce l'hanno regalata quando la mia bimba aveva 6 mesi e le è subito piaciuta. Inizialmente si limitava a batterci sopra per attivare le musiche e gli effetti sonori, oppure la manipolava aiutandosi tenendola per le etichette essendo grande. Piano piano ha capito come lanciarla e inseguirla. Le diverse texture stimolano il tatto, i colori sono allegri e attirano l'interesse. Le musiche sono orecchiabili e il fatto di poter creare degli effetti sonori colpendo la palla durante la riproduzione aiuta a comprendere meglio i rapporti di causa-effetto. I numeri con disegnata la quantità credo saranno utili in futuro. Ottimo che si possano rimuovere le batterie per lavarla in lavatrice. Bisogna solo stare attenti quando si rimettono Le batterie perché in alcune posizioni l'imbottitura attutisce troppo la musica e in altre posizioni invece la batteria rimane coperta solo dal tessuto e il bambino può farsi male se ad esempio la lancia in alto facendola ricadere addosso. Resta comunque assolutamente consigliata.

Design 
10/10
Sicurezza 
9/10
Valore ludico 
10/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
10/10
Prezzo 
9/10
AnastasiaC
18 Mag, 2021
«Libro interessante »

Alla mia bimba (10 mesi) piace molto e passa il tempo ad indicare le immagini per farsi dire il nome. Credo possa essere utile per imparare ad associare un'etichetta lessicale alle diverse immagini e quindi comprendere e poi produrre parole. Unica pecca è che mettendo insieme fotografie a disegni, alcune immagini risultano poco chiare, perché piccole o meno evidente rispetto ai personaggi Disney (ad es. la gallina è davvero poco riconoscibile). Comunque consigliato.

Design 
9/10
Sicurezza 
10/10
Valore ludico 
9/10
Valore educativo 
10/10
Qualità 
9/10
Prezzo 
9/10