398598 RECENSIONI
Hot
9.4su 10

Che Rabbia! Babalibri

Che rabbia!: Roberto ha trascorso una bruttissima giornata. E viene mandato dal papà in camera sua senza cena. E lì qualcosa succede: avverte che una Cosa sta crescendo dentro di sè, sempre più fino ad uscire. La Cosa si materializza, enorme, rossa e terribile e mette tutto in subbuglio: tutto viene fatto volare via, il comodino, la lampada, gli scaffali, i libri. Poi si avvicina ai baule dei giocattoli... "Aspetta, quello no!"... la rabbia è passata.

Un albo illustrato pubblicato per la prima volta nel 200, divenuto un libro classico per aiutare i bambini a riconoscere e a gestire la rabbia.

Testi e illustrazioni di Mireille d’Allancé, 2000.

Età di lettura: 3+ anni.

...Continua a leggere

37 recensioni

Design 
9/10
Sicurezza 
9/10
Valore ludico 
9/10
Valore educativo 
9/10
Qualità 
9/10
Prezzo 
9/10
Torna all'articolo

Voto medio

9.4 SU 10

Recensioni Mamme

«Accettiamo le emozioni negative »
9.2 su 10

Un libro che permette al bambino di rispecchiarsi nelle emozioni che vive e che spesso non riesce a gestire. Un libro che accompagna nel riconoscimento e offre una possibilità di rimediare e diventare consapevole che anche le emozioni negative passano e si ridimensionano.

Design
9/10
Sicurezza
9/10
Valore ludico
9/10
Valore educativo
10/10
Qualità
9/10
Prezzo
9/10

Dicci di più

Vantaggi in breve
Accompagna nelle emozioni
Svantaggi in breve
Può aiutare anche i genitori
Approvi questo prodotto
Si
«Riconoscere le emozioni »
9.7 su 10

Libro molto bello per imparare non solo a riconoscere la rabbia ma anche a gestirla. Il libro mostra le conseguenze della rabbia ma suggerisce anche un metodo per gestirla, da cui poter prendere spunto per far tranquillizzare i bambini 

Design
10/10
Sicurezza
10/10
Valore ludico
9/10
Valore educativo
10/10
Qualità
10/10
Prezzo
9/10

Dicci di più

Vantaggi in breve
Ottimi spunti
Svantaggi in breve
Nessuno
Approvi questo prodotto
Si
«Utile per riconoscere l’emozione della rabbia »
9.0 su 10

Libro che racconta la storia di Roberto che dopo aver passato una brutta giornata e aver discusso con il papà materializza la rabbia, rappresentata da una figura grande e rossa che distrugge tutto ciò che incontra.
Libro che aiuta i bimbi a riconoscere e dare un nome alla rabbia e a capire come provare a gestirla

Design
9/10
Sicurezza
9/10
Valore ludico
9/10
Valore educativo
9/10
Qualità
9/10
Prezzo
9/10

Dicci di più

Vantaggi in breve
Per riconoscere la rabbia
Svantaggi in breve
Nessuno
Approvi questo prodotto
Si
«Utile per imparare a riconoscere la rabbia»
10.0 su 10

Anche questo libro credo non debba mancare nelle librerie per bimbi. Con poche righe e belle illustrazioni, questo libro aiuta il bambino a riflettere sulle sue emozioni. Un bambino Roberto torna a casa arrabbiato e per di più viene mandato in camera da suo padre, ma è proprio qui che la sua rabbia esplode e si materializza. Delicato e coinvolgente. Adatto a partire dai 3 anni.

Design
10/10
Sicurezza
10/10
Valore ludico
10/10
Valore educativo
10/10
Qualità
10/10
Prezzo
10/10

Dicci di più

Vantaggi in breve
Delicato
Svantaggi in breve
Nessuno
Approvi questo prodotto
Si
«Rende reale una emozione»
9.2 su 10

Questo libro ha aiutato mia figlia a comprendere che la rabbia va accettata e affrontata, che è possibile dominarla senza, al contrario, lasciarsi dominare. La parte che più piace alla mia bimba è il momento in cui il protagonista del libro prende in mano la situazione e decide di difendere le cose che ama dalla furia della rabbia.
È un bel libro, facile da leggere nel momento del bisogno, che aiuta i bimbi a calmarsi e a riflettere su quello che provano.

Design
8/10
Sicurezza
10/10
Valore ludico
8/10
Valore educativo
10/10
Qualità
10/10
Prezzo
9/10

Dicci di più

Vantaggi in breve
Educa alla gestione delle emozioni
Svantaggi in breve
Nessuno
Approvi questo prodotto
Si

Scrivi una recensione

Effettua l'accesso per scrivere una recensione