396864 RECENSIONI
Opinioni scritte da Felore
Felore
27 Luglio, 2025
«Gustoso e nutriente »
Ho cominciato a proporre la frutta al mio bebè quando ha compiuti 5 mesi. Non ne voleva sapere degli omogeneizzati, invece provando con questi frullati di frutta e verdura hipp ho subito ottenuto il risultato sperato: l'ha mangiato tutto! Ovvero le prime settimane mezza bustina, poi è arrivato a finire la bustina di 90 grammi al giorno. Si capisce subito che si tratta di un frullato biologico e fatto con frutta e verdura di ottima qualità. La consistenza è morbida, quasi liquida, senza grumi, si immerge il cucchiaino nella bustina e si prende bene il prodotto per imboccare il bebè. Il gusto mango banana e carota è sicuramente un gusto esotico, molto dolce. La confezione nella bustina è super colorata, molto invitante anche per gli occhi del bebè, la riconosce subito ormai e apre subito la bocca. 90 gr a porzione è una merendina più che bilanciata, la finisce tutta a metà mattina e poi continuiamo a giocare sul tappeto. Sono molto tranquilla con i prodotti hipp, sono di ottima qualità.
27 Luglio, 2025
Felore
26 Luglio, 2025
«Seggiolino auto molto valido »
Questo seggiolino auto joie R129 i- Size mi è stato regalato al compimento dei 3 mesi di mio figlio perché era cresciuto molto e non andava più bene l'ovetto. Non è stato semplicissimo capire come impostare la base (era impostata in avanti per i bambini più grandi) e ho dovuto riposizionarla per i neonati. Ho tolto il riduttore perché mio figlio era più grosso e ho aggiunto un materassino traspirante per farlo stare più fresco e asciutto nelle giornate più calde, perché essendo il seggiolino molto imbottito (forse troppo) sudava tantissimo. È ottimo nei mesi freddi, ma in estate è troppo imbottito. Ho aggiunto anche il cuscinetto con l'allarme obbligatorio per legge. L'ho posizionato in senso contrario alla marcia, posizione obbligatoria fino ai 105 cm e comunque fino ai 15 mesi. L'unica mia perplessità è come farà mio figlio quando le gambe saranno molto più lunghe del seggiolino, non credo che lo potrò usare ancora per molto. Comunque bisogna sistemare le cinture secondo l'età del piccolo e una volta fissato con le cinture dell'auto (bisogna farle passare all'interno del seggiolino e nella base), bisogna legare anche la cintura dell'auto al lato esterno del seggiolino facendolo passare in una fessura predisposta e poi fermandola con la molletta presente sul seggiolino sul lato esterno. La cosa scomoda è che ogni volta bisogna slegarla per far scendere il bimbo dal seggiolino e poi rimetterla quando si riparte in auto con il bimbo sopra. Il seggiolino di per sé sembra abbastanza comodo, anche se mio figlio non gradisce tanto starci seduto, però essendo lo schienale inclinato si addormenta facilmente quando ha sonno e viaggio a velocità costante. Io non ho isofix, lo tengo fissato solo con le cinture dell auto e vedo che comunque è molto stabile, non traballa. È un buon seggiolino, lo consiglio.
26 Luglio, 2025
Felore
25 Luglio, 2025
«Difficili da pulire »
Per il mio bebe' ho sempre usato i biberon mam , per tutti i vari step di crescita. Ho acquistato questi biberon mam easy active al 6 mese di mio figlio , perché hanno la tettarella numero 3 e perché sono più grandi , fino a 330 ml . Mio figlio ne vuole ancora molto di latte e adesso ha 8 mesi e mezzo! Non lo usa da tenere da solo , vuole che lo tenga io mentre lui beve . Ma quello che ho notato è che è difficilissimo da pulire , io devo dare il latte in polvere e si appiccica alle pareti interne e sul fondo non riesco a toglierlo bene perché non si svita come gli altri e l'apertura in cima è stretta. Anche con lo scovolino non si pulisce bene . Per il resto è perfetto , la tettarella è morbida, fluisce bene il latte , non va giù troppo veloce , è della misura giusta . I disegnini sono carini come sempre , la scala graduata è utilissima per il latte in polvere . Il prezzo della confezione doppia è super conveniente . Peccato non sia disponibile in tutti i negozi .
25 Luglio, 2025
Felore
25 Luglio, 2025
«Uno dei migliori in assoluto !»
Ho dovuto acquistare un tiralatte elettrico al 4 mese di mio figlio perché non riuscivo a capire quanto latte ci fosse nelle mammelle e quanto ne bevesse. Tra tanti ho scelto questo di nuvita sia perché mi sembrava il più completo e confortevole e sia perché era in promozione da non poter rifiutare . L'ho provato subito , appena tornata a casa . È stato molto intuitivo assemblare i vari componenti del tiralatte , sono tutti smontabili per poterli lavare e sterilizzare dopo ogni utilizzo in maniera facile e veloce , il contenitore in cui scende il latte diventa un biberon anti coliche e la tettarella è in silicone ottimamente costruita a somiglianza del capezzolo vero . È silenziosissimo , ha 9 diversi livelli di intensità, le coppe che spremono il seno sono estremamente morbide , non si sentono nemmeno sul seno e non fanno assolutamente male . Hanno una corolla di cuscinetti in silicone che poggiano sulla mammella in maniera molto morbida e delicata . Anche quando stringono per spremere il latte , non sono assolutamente fastidiose . Il bicchiere raccogli latte è dotato di misurino laterale per vedere quanto latte ha raccolto . Lo consiglio assolutamente. Anzi lo raccomando .
25 Luglio, 2025
Felore
25 Luglio, 2025
«Grande Delusione »
Dalla nascita di mio figlio ho sempre usato i pannolini pampers, seppur variando i modelli per capire quali fossero più adatti al mio bebè. La linea pampers progressi l'ho sempre usata , fino alla taglia 4 non ho avuto nessun problema . Ma con la taglia 5 purtroppo vedo che la pipi fuoriesce dalla schiena e dal fianco anche se il pannolino non è pieno . Mio figlio ha sempre le canottiere e i pantaloni bagnati di pipi e questo mi costringe a lavare di continuo i vestiti . Credo che il problema sia nell'assorbente troppo ridotto rispetto al pannolino , è una striscia troppo sottile , non può coprire tutto il culetto e soprattutto nei maschietti che hanno il pisellino che si sposta sempre . Consiglierei di rivedere la struttura del progressi taglia 5 . Nel frattempo sto usando un altro modello pampers , sempre mutandino . Sono molto comodi e pratici , sia da indossare sia da togliere . Poi a 6 / 7 mesi i bimbi cominciano a rotolarsi , a stare a gattoni , e i classici pannolini con gli adesivi si aprono più facilmente . I disegnini sui pannolini pampers sono sempre molto carini, c'è sempre segnato il numero della taglia sulla parte davanti , peccato per questo problema della taglia n 5 . Non li ricomprero ' .
25 Luglio, 2025
Felore
25 Luglio, 2025
«Prodotto da provare »
Ho acquistato per la prima volta queste salviettine intime per il cambio del pannolino del mio bebè quando aveva 1 mese di vita. Sono sicure anche sui piccolissimi per la loro formula, prive di qualsiasi ingrediente chimico. Appena aperta la confezione ho notato la qualità del prodotto, ottima anche la confezione salvafreschezza. Sono morbidissime e accarezzano la pelle del bambino in modo delicato senza creare arrossamenti. Le trovo anche molto efficaci, ne bastano due o tre per rimuovere tutta la pupu' dal sederino e sono umide al punto giusto, detergono la pelle in modo accurato, perfette fuori casa. Le compro regolarmente anche adesso che mio figlio ha 8 mesi. Le consiglio fortemente.
25 Luglio, 2025
Felore
21 Luglio, 2025
«Ottimo»
Lo sto testando con mio figlio da tre mesi: già a metà marzo il mio piccolo sudava un sacco in auto perché il seggiolino è molto imbottito e lo tiene molto protetto, tutto racchiuso; in più lui cresce in maniera spaventosamente veloce e non gli rimane molto spazio ormai per muoversi in quel seggiolino. L'ho acquistato su consiglio del negoziante perché prometteva di far circolare l'aria tra il seggiolino e la pelle con un sistema di circolazione creato dallo spessore di 4 cm dal fondo del materassino e il tappetino su cui sta seduto il bimbo. Devo dire che non costa poco, ma sono stati un buon investimento per l'estate. All'inizio da nuovo perdeva un po' di cotone, si attaccava alla pelle di mio figlio e la sera nella vaschetta del bagnetto trovavo questi residui grigi, poi dopo un po' di giorni non è più successo. L'ho comprato grigio perché è il colore del seggiolino auto che sto usando, ma ci sono diversi colori (rosso, blu, beige). Sul retro del materassino si può notare lo strato traforato che permette di far circolare l'aria, mentre sul davanti è molto morbido, quasi di spugna però un po' ruvida, perché rimane molto sottile come materassino. È fatto molto bene, ne ho acquistato un altro qualche giorno fa per il passeggino, sempre grigio. È dotato anche di due elastici sul retro per legarlo ai seggiolini e passeggini, molto comodo. Molti lo apprezzano, lo consiglio certamente.
21 Luglio, 2025
Felore
02 Mag, 2025
«Economico e funzionante »
Ho acquistato questo dispositivo anti abbandono online perché costa pochissimo rispetto ad altri che mi erano stati presentati nel negozio specifico per l'infanzia. Inoltre lo trovo molto meno ingombrante di altri, che sinceramente sono molto larghi e prendono tutta la seduta del seggiolino e dell'ovetto. Volevo un cuscino non troppo grosso e non troppo costoso. Cercando in internet ho trovato questo tata pad a 19.99 €. Mi sono detta che tentar non nuoce, al massimo ne avrei acquistato uno diverso se questo non avesse funzionato. Invece mi sono dovuta ricredere. Ho impostato l'app sullo smartphone, ho seguito tutte le indicazioni descritte sul libretto (cosa non proprio semplicissima a mio parere ) e dopo poco tempo si è attivato il dispositivo anti abbandono. All'inizio si prova se funziona appoggiando la mano sopra il cuscino e premendo con forza creando un peso e il dispositivo fa due suoni di attivazione. Le pile sono incluse nella scatola, bisogna solo inserirle. Io devo ammettere che il dispositivo per ora sta funzionando bene, lo sto usando da novembre 2024 e ha sempre suonato quando mi allontanavo per provare se funzionava e appena appoggio il bimbo sul cuscino sento i due suoni di attivazione. Quando tolgo il bimbo dal seggiolino mi arriva la notifica sullo smartphone che il bimbo non è a bordo. È comodo soprattutto i primi mesi quando si usa l'ovetto sia in auto sia per trasportare il bebè fuori dall'auto, per esempio in ospedale. Lo si toglie con un gesto immediato e si riappoggia il bebè nell'ovetto. Poi lo si rimette quando bisogna ripartire in auto con il piccolo. Io sono rimasta molto soddisfatta, lo ricomprerei molto tranquillamente. Adesso che arriva l'estate è anche comodo in tessuto leggero e non imbottito da far sudare il bimbo quando sta seduto. Credo sia un buon prodotto e a un buon prezzo. Una valida soluzione per far rispettare le norme sulla sicurezza stradale del bebè e per prevenire incidenti a causa della distrazione dei genitori.
02 Mag, 2025
Felore
26 Marzo, 2025
«Fondamentali per la cura dei neonati »
Ho iniziato a tagliare le unghie con queste forbicine della Chicco a mio figlio quando aveva due mesi e mezzo perché prima non ne aveva bisogno in quanto si spezzavano da sole ad ogni bagnetto, mentre dopo i due mesi sono diventate più resistenti e bisogna tenerle corte per evitare che il bebè si ferisca da solo. Queste forbicine sono ideali perché sono arrotondate, hanno la forma dell'unghia tonda predisposta per il taglio facile e la punta arrotondata. L'impugnatura è in morbido silicone, ergonomica, della giusta misura della mano. Continuerò a usarle per tanti mesi ancora!
26 Marzo, 2025
Felore
26 Marzo, 2025
«Robusto e bello!»
Utilizzo questa catenella per fissare il succhietto del mio bebè ai suoi vestiti: ha una clip nascosta dietro la piastrina con la scritta iconica che si aggancia facilmente ai vestiti senza rovinarli, dall'altro lato invece ha il beccuccio per fissare il ciuccio alla catenella. Lo trovo molto elegante da indossare e leggero, si trova in diverse simpatiche fantasie è un accessorio molto utile, essendo anche robusto e indistruttibile.
26 Marzo, 2025