Opinioni scritte da Sophia Terrani
Ho acquistato questo prodotto con l’arrivo dell’estate, dopo aver osservato quanto sudava la mia bimba durante un viaggio in auto anche breve. Inizialmente ero scettica e titubante all’acquisto a causa del prezzo più elevato rispetto ad altri prodotti simili. Tuttavia, mi sono decisamente ricreduta! Un po’ più contenuta nelle dimensioni rispetto ad altre fodere, l’Air Layer si installa facilmente sul seggiolino. È davvero molto efficace nel limitare la sudorazione di schiena e collo; chiaramente non può fare miracoli, ma evitiamo i bagni di sudore. Al primo impatto la foderina sembrava molto rigida, ma il lato di cotone che resta a contatto con la pelle è morbido e adatto ai più piccoli. Molto carini i colori disponibili, in un baleno si può cambiare un po’ il look del seggiolino; resiste bene al lavaggio in lavatrice anche la struttura 3D. Lo spazio dove si inserisce il gancio del seggiolino è ampio e adattabile a vari modelli. Si vede che i materiali sono di buona qualità, forse però il prezzo può scoraggiare l’acquirente.
Ho acquistato questi body con l’intenzIone di utilizzarli come pigiami da mezza stagione per la mia bimba. Ho finito per usarli anche durante la giornata, in casa, perché sono molto comodi sia per i bimbi, che per le mamme: il tessuto a costine è morbidissimo, veste bene, non stringe, e permette alla mamma di allargarlo a piacimento durante il cambio, senza però sformarsi definitivamente. Molto resistenti, mantengono la taglia e non sbiadiscono anche se sottoposti a lavaggi intensivi; sono usciti come nuovi anche dall’asciugatrice. Li ricomprerò della taglia adatta per l’autunno.
Utilizziamo da tempo la spöka come luce notturna, dato che mi sveglio spesso e non amo dormire in un ambiente completamente buio. Se ben posizionata, questa luce rimane efficace senza comunque disturbare chi ha il sonno leggero, perché emana una luce diffusa piuttosto delicata. Personalmente trovo simpatico che cambi colore in maniera graduale, su una scala di colori diversa in base al modello. Se si desidera, è comunque possibile “bloccare” la luce notturna in modo che resti accesa in uno specifico colore. La lampadina LED integrata è praticamente eterna e anche i materiali sono piuttosto buoni, al punto che non risultano ingialliti o deteriorati nonostante diversi anni di utilizzo direi intensivo. Come sempre Ikea ha un occhio di riguardo per i più piccoli, e questo prodotto ne è una dimostrazione: completamente in silicone, è morbida, resistente agli urti e priva di parti piccole che si potrebbero staccare. Il design ricorda quello di un giocattolo, rendendo la piccola spöka molto adatta alla cameretta di un bambino. È possibile utilizzarla con le batterie, ma per noi è più funzionale lasciarla collegata alla presa di corrente tramite il cavetto in dotazione. Il filo ha la lunghezza perfetta per mettere la spöka su una cassettiera o una scrivania e non sono necessari adattatori; lo spinotto di alimentazione si inserisce alla base della lampada ed è strutturato in modo da rendere pressoché impossibile un distacco accidentale. Lo stesso cavetto può essere utilizzato per ricaricare la spöka nel caso venga utilizzata a batterie; una carica permette di tenere accesa la spöka per tutta la notte e spesso anche oltre. Perfetta? No, ma quasi. Un piccolo neo riguarda la pulizia: il silicone morbido accumula molta polvere e non è l’ideale tentare di eliminarla con i classici spray, spesso a base di solventi poco adatti o addirittura dannosi per il silicone che costituisce questa luce notturna. Per quanto mi riguarda ho trovato che la soluzione migliore è un panno elettrostatico: la spöka torna come nuova, senza rischiare di macchiarsi o rovinarsi.