Opinioni scritte da assault
Ottima merenda (calorica) per l'estate. Forse essendo relativamente piccolo, lo sgarro non è neanche così eccessivo. Veramente fresco e piacevole al palato. Consigliatissimo a chi vuole dimenticarsi per un attimo della dieta.
Come dico sempre, i wafer non sono da demonizzare a livello dieta. Sono uno snack relativamente salutare, ovviamente se mangiato in piccole quantità. Fatta questa premessa, non ho mai sentito un grosso bisogno della versione light dei wafer. Questa l'ho ovviamente provata, e l'ho trovata sciapa / insipida. Trovo che la cialda sappia di cartone, e la crema sia troppo sbilanciata verso il dolce (forse per compensare).
La copertura al cioccolato gli dà una marcia in più. C'è il rischio di rimanere delusi rispetto all'immagine che sta sulla confezione, e non nascondo che il gusto del cioccolato è abbastanza chimico, ma se capita è uno snack che non disdegno. Ovviamente zuccheri e calorie a gogo.
Uno tira l'altro. Letteralmente. Dieci volte meno nauseanti di quelli alla vaniglia. La quantità di crema al centro è forse un po' scarsa, e magari è proprio questo che ti porta a mangiarne un altro. Hanno solo un grosso difetto: sono calorici e pieni di zuccheri, non possono essere mangiati tutti i giorni (purtroppo!)
Chi non adora questi biscotti? Impossibile non amarli. Le diverse consistenze (biscotto vs cioccolato) sono un'accoppiata vincente. Il sapore è abbastanza dolce, essendo cioccolato al latte e non fondente. Stiamo comunque parlando di uno snack pieno di zuccheri, per cui va mangiato con parsimonia.
Il gusto delle macine è (era?) veramente inconfondibile. Il frollino (= tanto burro) più pesante e burroso per eccellenza! Ahimé ho avuto conferma che recentemente è stata cambiata la ricetta, per cui il gusto è variato ma soprattutto il comportamento quando inzuppati. In ogni caso non tra i miei favoriti, prediligento prodotti light.
I plumcake mulino bianco sono ottimi, ma sono calorici. Questi riducono i grassi e incrementano le fibre, garantendo l'utilizzo di sola farina integrale. Il gusto ne risente un pelo, ma ne guadagnano in leggerezza calorica. Al primo posto comunque per me c'è la versione senza zuccheri (da demonizzare maggiormente rispetto ai grassi), il cui gusto è per altro più fedele agli originali.
Famosissimi, un gusto particolare che però riesce a trovare il favore di molti. Pratici anche da portare in giro. Non molto adatti come colazione, o perlomeno io non ho il coraggio di intingerli nel latte, ma come snack di metà mattina vanno benissimo. Ovviamente i valori nutrizionali sono abbastanza limitati, non coprono lo spettro completo, ma non tutti prestano attenzione a questo aspetto.